Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna...
- -17,77%

Cantina: Cascina Lana
Cantina: I Carpini
Cantina: Cascina Lana
Cantina: Sergio Marchisio
Cantina: Leonardo Ronfini
Per Andrea G. (Vienna, Austria) il 31 Ago. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Banner
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna...
Il re indiscusso della Valpolicella, nonché uno dei vini più amati dalle popolazioni di tutto il mondo.
Quello di Aldrighetti sicuramente non delude le aspettative, anzi, la vinificazione delle uve appassite di Corvina, Rondinella e Molinara seguita dall'affinamento in botti di rovere lungo 4 anni, donano a questo vino il tipico rosso molto intenso e quell'ampiezza al naso che si trova solo nei grandi vini.
Potenti sentori di ciliegia e mora la fanno da padrone, arricchiti da note speziate e dolci di vaniglia, cioccolato e cuoio. L'assaggio è caldo e avvolgente, equilibrato e molto persistente.
Perfetto come vino da meditazione, da gustare fuori dai pasti, oppure da abbinare a carni rosse, meglio ancora se selvaggina, o formaggi molto stagionati.
Cantina: La Biòca
Cantina: Sergio Marchisio
Cantina: Poggiosecco
Cantina: Cascina Lana
Cantina: I Carpini
Cantina: La Biòca
Cantina: Zanotelli
Cantina: Cascina del Monastero
Cantina: Antonio Viglione e Figli
Cantina: Cascina del Monastero
Cantina: Poderi Cellario
Cantina: Giancarlo Burlotto - Cascina Massara
Cantina: La Biòca
Cantina: Poderi Cellario