Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €
- Adrighetti
- Antonio Viglione e Figli
- Assuli
- Biondelli
- Borgo delle Oche
- Cascina del Monastero
- Cascina Lana
- Cascina Val del Prete
- Enzo Boglietti
- Giancarlo Burlotto - Cascina Massara
- Giribaldi
- I Carpini
- La Biòca
- Le Masciare
- Leonardo Ronfini
- Orzan
- Petrini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Santa Clelia
- Sergio Marchisio
- Tommaso Bosco
- VisAmoris
- Yannick Prevoteau
- Zanotelli
"FAIV" Blanc de Blancs Spumante Brut Metodo Classico 2013 - Sergio Marchisio
Cantina: Sergio Marchisio
Ultime recensioni
Per Andrea G. (Vienna, Austria) il 31 Ago. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina Tommaso Bosco
![]() |
|
Frutta rossa, viola e geranio: è il biglietto da visita aromatico del Ruchè, specialità assoluta di Castagnole Monferrato, tra Asti e Alessandria. Una magia, quella regalata dai tufi bianchi del terreno, su cui esercita la sua arte il giovane Tommaso Bosco, a suo agio anche con il Grignolino, altro vitigno d’elezione del suo territorio, senza dimenticare lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc che danno vita a un piacevolissimo blend, estremamente intenso e profumato. Proprio la mineralità dei terreni, capace di donare ai vini una notevole sapidità, terrà a battesimo anche l'ultimo arrivo in cantina, l'attesissimo Riesling.
Una tipica azienda artigianale, a conduzione familiare, di quelle che fanno grande il Piemonte vinicolo. Al netto delle brillanti innovazioni, l'imprinting nel bicchiere è affidato alla più genuina fedeltà verso la tradizione monferrina: il guizzo aranciato del Grignolino - già nobile ospite alla corte dei Savoia - e naturalmente il gioiellino esclusivo di Castagnole, il Ruchè, vino-capolavoro che arricchisce la straordinaria biodiversità vinicola piemontese.