Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna...
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Cantina: Cascina Lana
Cantina: I Carpini
Cantina: Cascina Lana
Cantina: Leonardo Ronfini
Cantina: Leonardo Ronfini
Per Andrea G. (Vienna, Austria) il 31 Ago. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Banner
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna...
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Cavalli di luna e di vulcani: è l'immagine che usa un grande siciliano, Salvatore Quasimodo, per celebrare l'isola.
Dalla poesia all'architettura: è realizzata in marmo perlato di Sicilia la fantastica cantina di Mazara del Vallo, omaggio al fondatore Giacomo Caruso, costruttore di fama internazionale. Ne seguono la lezione i nipoti - Roberto, Michele e Nicoletta - che oggi firmano le etichette Assuli.
Primo comandamento: fedeltà assoluta all'esplosiva fragranza aromatica delle varietà locali. Solo vitigni autoctoni: tra i bianchi, Grillo e Insolia e Catarratto. Tra i rossi una gagliarda selezione di Nero d'Avola ed il pregiato e raro Perricone. Tutto biologico, certificato. E il risultato parla nel bicchiere: vini autentici, potenti ed espressivi.
Premiante, la scelta regionale: solo i vitigni isolani, infatti, vantano una lunga storia con il loro territorio. Rapporti intimi, nutriti di sole. Una scommessa vinta: raccontare l'isola di Quasimodo, calice dopo calice, svelando la sua magia mediterranea.
Entusiasmante: una ricerca aromatica capace di unire il meglio dei profumi e dei contrasti che fanno grande, da sempre, la Sicilia.
Prova a fare nuovamente la ricerca